FAQ - Domande frequenti sulle soluzioni di fidelizzazione di Shopping Plus

1. Shopping Plus è una piattaforma di fidelizzazione, un CRM oppure un software di marketing?
Shopping Plus serve per fidelizzare i clienti e incentivarli a tornare: il tutto grazie a una base CRM, che consente di impostare le promozioni e profilare i clienti, e a moduli di direct marketing, che servono per comunicare con loro. CRM + direct marketing = motore di ingaggio e ricompensa.
2. Per quali settori è più adatto Shopping Plus, come sistema per la fidelizzazione?

Shopping Plus è un sistema trasversale, progettato per supportare efficacemente diversi settori: negozi, GDO, enti, servizi, B2B… Il tutto grazie alla sua modularità e a soluzioni specifiche per ciascun target.

3. Quali sono le principali promozioni che si possono gestire con il software di fidelizzazione?
Il software gestisce moduli chiave, che vanno dalla classica raccolta punti al digital couponing, da campagne di gamification (es. concorsi a premi) a promo referral (es. presenta un amico). Alla base di tutto, un avanzato pannello di controllo per la segmentazione dei clienti.
4. Come avviene l’integrazione di Shopping Plus con i miei sistemi aziendali?
Shopping Plus si interfaccia facilmente con sistemi terzi ed è per questo che abbiamo creato una sezione del sito specifica, dedicata alle integrazioni.
5. Con quali strumenti Shopping Plus aiuta a migliorare l’esperienza del cliente finale?
Il cliente finale ha in mano una app (o anche una pagina web), su cui può consultare i dettagli delle promozioni e il suo status di cliente, oltre che visualizzare novità e aggiornamenti. Non solo: su app è possibile anche interagire con il brand (risposta a survey, gaming, etc.).
6. Shopping Plus permette la segmentazione avanzata dei clienti?
Assolutamente sì. Shopping Plus permette di segmentare i clienti in base a profilazione e comportamenti di acquisto. Questo nell’ottica di invio comunicazioni personalizzate e ad alta conversione.
7. Quanto tempo serve per implementare e lanciare un programma fedeltà con Shopping Plus?
Bella domanda! Le tempistiche sono variabili a seconda della complessità delle integrazioni richieste. Per un sistema base con FidelityApp, ci mettiamo al massimo 5 giorni (ma possiamo farlo anche in uno). Per una app in versione White Label, bisogna considerare circa 20 giorni. Per progetti custom, i tempi vengono comunicati in fase di formalizzazione preventivo.
8. Shopping Plus è conforme al GDPR per la gestione dei dati personali?
Certamente, Shopping Plus è pienamente conforme al GDPR e alle normative sulla privacy europee. Non solo: laddove ci siano esigenze specifiche, possiamo adattare la gestione dei consensi e l’anonimizzazione dei dati, garantendo la massima sicurezza e trasparenza.
9. La piattaforma supporta programmi fedeltà multicanale?
Con Shopping Plus puoi unificare i dati dei clienti che acquistano in negozio e on-line, garantendo un’esperienza coerente e completa.
10. Qual è il piano prezzi di Shopping Plus?

I costi sono divisi per settore, con pacchetti standard (per i negozi più piccoli) e proposte su misura (per chi cerca un partner strategico per un progetto più strutturato). Di base sono su licenza annuale, con alcune componenti di una tantum, legate per lo più a costi di attivazione e stampa delle card. I nostri preventivi, comunque, non hanno mai prezzi nascosti o non precisati.